
INFORMAZIONI
Il tradizionale pane pugliese di semola di grano duro: qualità casereccia per eccellenza.
Robusto e versatile in cucina, quando è fresco è ottimo per crostini e antipasti, ma dopo qualche giorno diventa utilissimo per ispessire zuppe di verdure e legumi.
Dalla semola di grano duro, che si distingue per una grana più grossolana e per il colore-giallo ambrato che si trasmette ai prodotti, si ricava un impasto compatto, più ricco di proteine e glutine rispetto a quello di grano tenero, e che deve essere lavorato con cura dal mastro panettiere.
Molto usata – specialmente al sud -, la semola di grano duro consente inoltre al pane di restare fresco più a lungo.